top of page

CORSO DI MODELLATURA della CERAMICA

  • lafucinarte
  • 7 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

CORSI DI MODELLATURA della CERAMICA

(Insegnante CHIARA DAL CORTIVO)

I corsi sono finalizzati alla foggiatura e successiva decorazione a crudo del manufatto strutturato in differenti livelli, mediante le seguenti tecniche:

foggiatura colombino

lastra

su stampi

decorazione colorazione ad engobbi

incisione

intaglio

intarsio

neriage

INIZI, consigliato a chi non ha mai lavorato l’argilla: dopo una breve introduzione teorica al materiale e alle diverse lavorazioni, l’allievo imparerà l’antica tecnica del colombino foggiando un vaso o ciotola che verrà successivamente decorata e colorata ad engobbio.

Il corso si articola in 6 lezioni di 2 ore, 2 ore e mezza ciascuna, è possibile scegliere il mercoledi dalle 15.00 alle 23.00 o il giovedi dalle 20.30 alle 23.00 ; si può fruire delle lezioni in maniera continuativa o discontinua (il corso dovrà essere completato in due mesi).

Il costo è di Euro 136,00* (con possibilità di rateizzare il pagamento)

EVOLUZIONE, consigliato a chi ha già manipolato l’argilla: per gli allievi incuriositi e motivati a continuare l’apprendimento, imparando anche altre tecniche di lavorazione della ceramica.

Il corso di evoluzione si articola in 3 lezioni di 2 ore e mezza ciascuna, il giovedì dalle 20.30 alle 23.00; si può fruire delle lezioni in maniera continuativa o discontinua (il corso dovrà essere completato in due mesi).

Il costo è di Euro 68,00*

Per i soci che hanno già partecipato ai corsi INIZI ed EVOLUZIONE, sarà possibile fruire di agevolazioni per i corsi successivi.

  • Nel costo del corso sono compresi il consumo e l’utilizzo di tutti i materiali: argilla, engobbi, tavolette, fogli, matite, strumenti vari(mirette, spatoline, plancette, punteruoli).

INSERIMENTO AL CORSO SEMPRE APERTO, sarà possibile effettuare una lezione prova in accordo con l'insegnante.



Per iscrizioni ed ulteriori informazioni contattateci.


lafucinartevicenza@gmail.com

349 2234832

 
 
 

Comments


L’arte ancor prima di essere riconosciuta tale è il mezzo primordiale di comunicazione dell’uomo, prima ancora di inventare la scrittura,egli sentì il bisogno di rappresentare il proprio rapporto con il mondo che lo circondava attraverso la pittura.

Per quanto indirizzata, soprattutto in passato dalla politica,l’arte e l’artista hanno sempre fatto figurare esplicitamente o celato sotto simboliche vesti, il proprio messaggio.L’arte perciò è di tutti, è parte del nostro patrimonio genetico e quindi in quanto nostra, sentiamo il bisogno come associazione di sostenerla,soprattutto per le generazioni future,a testimonianza ed emblema della sensibilità della coscienza umana.

 

 POSTS RECENTI: 
 FOLLOW FUCINAARTEVICENZA: 
  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Instagram B&W
 SEARCH BY TAGS: 
  • Facebook B&W
  • Instagram B&W
bottom of page